Rifacimento di una molletta

Rifacimento di una molletta

Purtroppo per molti orologi vecchi i pezzi di ricambio non sono facilmente reperibili.  E’ quindi necessario provvedere alla loro ricostruzione.

Questo è il caso di una molletta copribascula di un Longines 13ZN

La molletta copribalcula rotta viene smontata e si tracciaio suo profilo su una piatrina del giusto spessore.

Si fanno poi i fori per alloggiare i piedini e la vite di fermo.

Un’altra piastrina viene sovrapposta alla prima per ricavare due mollette nello stesso tempo.

Con un seghetto a mano libera si tagliano le piastrine.

Una volta rifinite si temprano e si rinvengono per dare la giusta durezza ed elasticità.

I Nuovi piedini vengono ricavati da due coppiglie in acciaio

La rifinitura accurata rende le leve come quelle originali.